Non bisogna far violenza alla natura, ma persuaderla.
(Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.C.)
Persuadere significa, di fatto, portare a sé. La persuasione non si poggia tanto, come spesso si crede, sulla bontà e sulla verità degli argomenti logici, quanto su processi irrazionali, su scorciatoie del pensiero, e soprattutto sulla capacità di coinvolgere gli interlocutori. Per questo oggi, a una comunicazione persuasiva e manipolativa, si preferisce una comunicazione seduttiva ed emotiva, che non dice all’altro cosa deve fare, ma gli suggerisce delle opzioni cariche di valenze emozionali.
Per poter persuadere è necessario saper sceglier le parole giuste al momento giusto (retorica); per arrivare a sedurre, è indispensabile comprendere le debolezze, le ambizioni, i desideri e in generale la personalità dell’interlocutore, sviluppando sia la propria capacità empatica, sia quella di gestione delle emozioni.
Comunicazione persuasiva e seduttiva è l’esperienza che ti consentirà di sviluppare abilità comunicative avanzate, migliorando le tue capacità relazionali, e mostrandoti come proteggerti dalle tecniche persuasive e seduttive operate nei tuoi confronti.
Scopri il nuovo corso Il corpo della Seduzione, che prenderà avvio il 21 Maggio a Udine!