Esiste solo una passione, la passione per la felicità.
(Denis Diderot, XVIII sec.)
“Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione” (AssoCounseling – Associazione professionale di categoria).
Nella mia veste di counsellor professionista, non do mai consigli e non mi sostituisco al cliente indicandogli cosa fare. Al contrario, lavoro con il cliente per consentire a quest’ultimo di utilizzare le proprie risorse emotive e intellettuali, al fine di affrontare situazioni di insoddisfazione e di generare chiarezza quando il presente appare confuso e incerto. La relazione di counselling favorisce l’empowerment del cliente e punta a migliorarne la qualità di vita; lo aiuta ad andare verso il futuro con rinnovata energia e con maggiore consapevolezza.
Il counselling gestaltico promuove l’autonomia e l’indipendenza del cliente. Per questa ragione, la durata e la periodicità degli incontri sono concordate con il cliente, e i percorsi insieme sono generalmente brevi.
La relazione di counselling può manifestarsi attraverso incontri individuali, di coppia o familiari, nonché attraverso la partecipazione a gruppi guidati. Oltre a queste modalità, offro degli Affiancamenti in situazioni reali e quotidiane, e interventi specifici di consulenza nelle organizzazioni.
Un percorso di counselling può essere di grande aiuto nelle seguenti situazioni:
- difficoltà relazionali, in famiglia, con il partner, con i colleghi, con l’Altro in generale
- decisioni difficili da prendere a livello personale o professionale
- problemi professionali, stress, scarsa motivazione, blocchi nella creatività
- grandi eventi e fasi di cambiamento della vita (es.: divorzio, pensionamento, lutto)
- malattia e disabilità, invecchiamento
- isolamento
- trasferimento da un’altra città o da un altro Paese, mancanza di amici e di una rete sociale
- problemi esistenziali, senso di smarrimento, apatia, scarsa autostima, confusione, indecisione
- evitamento, procrastinazione e altri problemi legati allo studio
- disagio ambientale, preoccupazione ecologica
- cambiamenti corporei importanti, a seguito di patologia, chirurgia estetica, invecchiamento
Nella sfera, in particolare, delle relazioni intime e della sessualità, offro:
- supporto alle persone LGBTI (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans, Intersessuali) che vivono problemi di (auto)accettazione, di integrazione, di riconoscimento dei propri diritti o altro
- counselling di coppia (in sessioni individuali o con il partner), per superare momenti di crisi, migliorare la comunicazione e la sessualità, affrontare l’infedeltà
- counselling prematrimoniale
- supporto a coppie e avvocati durante i processi di separazione e divorzio
- counselling per genitori in famiglie separate
Sono inoltre specializzato nel sostegno agli Expats.
Per appuntamenti, chiamami al 377 9403286.